Da qualche parte c'è l'arca nascosta della nostra giovinezza.Non ci resta che affrontare il viaggio e per quante difficoltà possiamo incontrare,proseguire finché l'arca non si rivelerà con tutti suoi tesori:
mercoledì 2 gennaio 2008
la mosca
Una mosca sul muro,mobile nero,sopra il bianco della parete,ricerca di calore .Quale metafora si nasconde dietro un'immagine come questa,a quanti muri illuminati dal sole dovremo accostarci?
ciao giankan,auguri carissimi per il nuovo anno che sia prodigo di belle cose, spero che a me vengano buone poesie almeno trovo conforto nell'anima, per il resto combatto e resisto a questa maledetta situazione che non ci voleva proprio,la sedia a rotelle è una brutta cosa,ma i dolori fisici che comporta sono ancora peggio, un abbraccio fraterno.
I muri,per quanto siano baciati dal sole,non ci daranno mai il calore umano che possiamo trovare fra amici veri,o conoscenti per caso,il calore trasmesso da una sincera stretta di mano,da uno schietto sorriso. Certo,ci sono momenti...... Ciao,e perdona le mie incursioni. chicchina
CIAO GIANKAN,COME VEDI OGNI TANTO VENGO A TROVARTI,OGGI E'LA BEFANA NON MI HA PORTATO NESSUN DONO, MA CHI SE NE FREGA,SPERO CHE ALMENO QUESTO NUOVO ANNO MI PORTI UN PO'DI SERENITA'E SEMMAI QUALCHE BELLA FIGLIOLA CHE GRADISCA LE LIE PAROLE E LE MIE POESIE E MI REGALI UN ATTIMO DI FANTASIA.
A volte, il nostro occhio critico osserva il volo acrobatico di una mosca. Ci infastidisce la sua presenza. La riteniamo una creatura non necessaria, inutile e fastidiosa... quante volte! Altre, osserviamo raccapricciati un ragno nella sua ragnatela, con ribrezzo e disprezzo. La vita. Altre forme di vita. Entità con le quali conviviamo, esseri viventi che dovrebbero ricevere tutto il nostro rispetto. Hai già osservato la particolarità di una mosca, al microscopio? Ti è già capitato di contemplare la meravigliosa struttura di seta di una ragnatela?… magari di mattino, quando le minuscole gocce di rugiada imprigionatesi nelle trame si lasciano cullare dalla brezza? Queste piccole meraviglie sono parte della nostra esistenza… Un bacio grande, caro amico! A presto :-)claudine
un uomo che ha vissuto,vive e spera di vivere ancora,che va alla ricerca di ciò che è stato per interpretare meglio ciò che è,per affrontare ciò che sarà.
8 commenti:
ciao giankan,auguri carissimi per il nuovo anno che sia prodigo di belle cose, spero che a me vengano buone poesie almeno trovo conforto nell'anima, per il resto combatto e resisto a questa maledetta situazione che non ci voleva proprio,la sedia a rotelle è una brutta cosa,ma i dolori fisici che comporta sono ancora peggio, un abbraccio fraterno.
grazie Pasquale,i tuoi auguri mi sono graditissimi,ti abbraccio e presto verrò a trovarti sul tuo blog
I muri,per quanto siano baciati dal sole,non ci daranno mai il calore umano che possiamo trovare fra amici veri,o conoscenti per caso,il calore trasmesso da una sincera stretta di mano,da uno schietto sorriso.
Certo,ci sono momenti......
Ciao,e perdona le mie incursioni.
chicchina
Chicchina cara le tue incursioni,come tu le chiami,sono graditissime,tu non stancarti di farle sul mio blog.Ciao un abbraccio caloroso e buon anno
CIAO GIANKAN,COME VEDI OGNI TANTO VENGO A TROVARTI,OGGI E'LA BEFANA NON MI HA PORTATO NESSUN DONO, MA CHI SE NE FREGA,SPERO CHE ALMENO QUESTO NUOVO ANNO MI PORTI UN PO'DI SERENITA'E SEMMAI QUALCHE BELLA FIGLIOLA CHE GRADISCA LE LIE PAROLE E LE MIE POESIE E MI REGALI UN ATTIMO DI FANTASIA.
ciao Pasquale ogni volta ke vieni a trovarmi mi fai un piacere grandissimo.Vedrai ke quest'anno belle donne arriveranno a flotte,un abbraccio bello
A volte, il nostro occhio critico osserva il volo acrobatico di una mosca. Ci infastidisce la sua presenza. La riteniamo una creatura non necessaria, inutile e fastidiosa... quante volte!
Altre, osserviamo raccapricciati un ragno nella sua ragnatela, con ribrezzo e disprezzo.
La vita. Altre forme di vita. Entità con le quali conviviamo, esseri viventi che dovrebbero ricevere tutto il nostro rispetto.
Hai già osservato la particolarità di una mosca, al microscopio? Ti è già capitato di contemplare la meravigliosa struttura di seta di una ragnatela?… magari di mattino, quando le minuscole gocce di rugiada imprigionatesi nelle trame si lasciano cullare dalla brezza?
Queste piccole meraviglie sono parte della nostra esistenza… Un bacio grande, caro amico! A presto :-)claudine
Claudine sei una grande amica un abbraccio forte forte
Posta un commento